Выбрать главу

«Mi piacerebbe avere lei nella Torre come novizia» esclamarono insieme Egwene e Elayne; si scambiarono un sorriso.

«Ascoltate il messaggio» disse Moiraine e lesse: «"Lews Therin fu mio, è mio e sarà mio per sempre. Ve lo affido perché lo teniate per me fino al mio arrivo". C’è la firma: “Lanfear".» Girò lo sguardo gelido su Mat. «E tu pensavi che fosse finita? Sei ta’veren, Mat, un filo più cruciale di molti, per il Disegno, e colui che ha suonato il Corno di Valere. Per te niente è ancora finito.»

Tutti guardavano Mat. Nynaeve, con aria triste; Egwene, come se non * l’avesse mai visto prima; Elayne, come se si aspettasse di vederlo cambiare in qualcun altro. Rhuarc aveva negli occhi un certo rispetto. Tutto sommato, Mat ne avrebbe fatto volentieri a meno.

«Be’, certo» disse. «Capisco.» Maledizione! Chissà quando Thom sarebbe stato in grado di viaggiare di nuovo. Era tempo di svignarsela. Forse Perrin sarebbe venuto con loro. «Potete contare su di me.»

All’esterno si alzavano ancora le grida, sempre più forti: «Il Drago! Al’Thor! Il Drago! Al’Thor! Il Drago! Al’Thor! Il Drago!»

E fu scritto che nessuna mano tranne la sua avrebbe impugnato la Spada conservata nella Pietra, ma lui la sguainò, come fuoco in pugno, e il suo splendore bruciò il mondo. Così iniziò. Così noi cantiamo la sua Rinascita. Così noi cantiamo l’inizio.

(da: Do’m Toldara te, Canti dell’Epoca Ultima, In quarto, volume nono:
La Leggenda del Drago, composta da Boanne, Signora delle Musiche a Taralan, Epoca quarta
Fine

del Terzo Libro

di La Ruota del tempo

GLOSSARIO

Nota sulle date.

A partire dalla Frattura del Mondo, tre diversi calendari entrarono nell’uso comune. Il primo registrava gli anni Dopo la Frattura (d.F.). Poiché quelli immediatamente successivi alla Frattura furono anni di caos quasi totale e poiché questo calendario fu adottato un buon centinaio d’anni dopo la Frattura, il punto d’inizio della datazione fu arbitrario. Al termine delle Guerre Trolloc andarono perdute molte registrazioni, tanto da mettere in discussione quale fosse l’anno esatto secondo il vecchio calendario. Perciò fu stabilito un nuovo calendario che iniziava dal termine delle Guerre e celebrava la presunta liberazione del mondo dalla minaccia dei Trolloc. Questo calendario registrava gli Anni Liberi (A.L.). Dopo le rovine, le morti e le distruzioni provocate dalla Guerra dei Cento Anni, entrò in funzione un terzo calendario, quello della Nuova Era (N.E.), attualmente in uso.

Aes Sedai — Chi esercita l’Unico Potere. Dal Tempo della Follia, tutte le Aes Sedai sopravvissute sono donne. Ampiamente sospettate e temute, perfino odiate, da molti sono incolpate della Frattura del Mondo e in genere sono sospettate d’immischiarsi negli affari delle nazioni. D’altra parte pochi governanti fanno a meno dei consigli d’una Aes Sedai, anche nelle terre dove l’esistenza d’un simile legame dev’essere tenuta segreta. Dopo alcuni anni di uso dell’Unico Potere, le Aes Sedai acquisiscono un aspetto d’età indefinibile, per cui un’Aes Sedai abbastanza anziana da essere nonna a volte non mostra segni dell’età, a parte forse qualche capello grigio. Vedi anche: Ajah; Amyrlin Seat, Tempo della Follia.

Aiel — La popolazione del deserto dell’Aiel. Gente feroce e dura. Si velano la faccia prima di uccidere, usanza dalle quale deriva il detto: “Fare come un Aiel velato di nero", per indicare chi ha comportamento violento. Guerrieri micidiali, sia con le armi sia a mani nude, si rifiutano di toccare le spade. Vanno in battaglia, che chiamano “la danza” e “la danza delle lance", accompagnati dalla musica di cornamuse.

Aiel, società guerriere — Gli Aiel appartengono tutti a società guerriere, come i Cani di Pietra (Shae’en M’taal), gli Scudi Rossi (Aethan Dor) o le Fanciulle della Lancia (Far Dareis Mai). Ogni società ha le proprie usanze e a volte doveri specifici. Per esempio, gli Scudi Rossi operano come corpo di polizia. I Cani di Pietra spesso giurano di non ritirarsi una volta iniziata la battaglia e muoiono fino all’ultimo per mantenere questo voto. I clan Aiel — fra i quali: Goshien, Reyn, Shaarad, Taardad — di frequente combattono fra loro, ma i membri della stessa società non si combattono, neppure se i rispettivi clan sono in guerra. In questo modo ci sono sempre linee di contatto fra i clan, anche quando questi sono in guerra. Vedi anche: Aiel; Deserto dell’Aiel; Far Dareis Mai.

Ajah — Fazioni in cui sono divise le Aes Sedai e a cui tutte appartengono, esclusa l’Amyrlin Seat, identificate per mezzo di un colore: Ajah Azzurra, Rossa, Bianca, Verde, Marrone, Gialla e Grigia. Ciascuna fazione segue una particolare filosofia riguardante l’uso dell’Unico Potere e gli scopi delle Aes Sedai. Per esempio, l’Ajah Rossa impiega tutte le proprie energie nella ricerca degli uomini che tentano di servirsi del Potere, allo scopo di domarli. L’Ajah Marrone, d’altro lato, abbandona ogni coinvolgimento col mondo e si dedica alla ricerca della conoscenza, mentre l’Ajah Bianca si dedica esclusivamente alla ricerca filosofica della verità. L’Ajah Verde (detta, durante le Guerre Trolloc, l’Ajah di Battaglia) si tiene pronta a contrastare i nuovi Signori del Terrore, quando arriverà l’ora della Tarmon Gai’don, l’Ultima Battaglia. Esistono voci (negate con forza e alle quali è pericoloso fare accenno in presenza di qualsiasi Aes Sedai) di un’Ajah Nera, dedicata al servizio del Tenebroso.

Alanna Mosvani — Aes Sedai dell’Ajah Verde.

al’Meara, Nynaeve — Un tempo Sapiente di Emond’s Field, nel distretto andorano dei Fiumi Gemelli. Ora, una delle Ammesse.

al’Thor, Rand — Giovane contadino e pastore dei Fiumi Gemelli, che è ta’veren. Ora proclamato il Drago Rinato.

al’Vere, Egwene — Figlia del locandiere di Emond’s Field, in procinto di divenire Aes Sedai.

Amalasan, Guaire — Vedi: Guerra del Secondo Drago.

Amici delle Tenebre — Coloro che seguono il Tenebroso, convinti di ricavare così grande potere e ricompense, addirittura l’immortalità, quando egli sarà liberato dalla prigione.

Ammesse — Giovani donne in addestramento per divenire Aes Sedai, che hanno conseguito un certo livello di potere e hanno superati certi esami. Di norma trascorrono cinque anni, per il passaggio da novizia ad Ammessa. Le Ammesse sottostanno a regole un po’ meno severe delle novizie e hanno il permesso di scegliere, entro certi limiti, i propri campi di studio. Hanno il diritto di portare l’anello col Gran Serpente, ma solo al medio della sinistra. Quando un’Ammessa diviene Aes Sedai, sceglie la propria Ajah, acquisisce il diritto di portare lo scialle e può tenere l’anello al dito che vuole o non portarlo affatto, se le circostanze lo consigliano.

Amyrlin Seat — 1. Massima autorità delle Aes Sedai. Eletta a vita dal Palazzo della Torre, il più importante consiglio, formato da tre rappresentanti per ciascuna delle sette Ajah. L’Amyrlin Seat ha, almeno in teoria, autorità quasi suprema. Come rango equivale a un re o a una regina. 2. Il trono su cui siede la guida delle Aes Sedai.

Anaiya — Aes Sedai dell’Ajah Azzurra.

angreal — Oggetti assai rari che permettono, a chiunque sia in grado d’incanalarlo, di manipolare l’Unico Potere in quantità superiore a quella utilizzabile in piena sicurezza e senza aiuti. Resti dell’Epoca Leggendaria, non si sa a quale scopo furono fabbricati. Vedi anche: sa’angreal, ter’angreal.