Выбрать главу

Custode degli Annali — Fra le Aes Sedai, seconda in autorità all’Amyrlin Seat, della quale funge anche da segretaria. Scelta a vita dal Consiglio della Torre, di solito appartiene all’Ajah dell’Amyrlin.

Daes Dae’mar — Il Grande Gioco, detto anche Gioco delle Case. Indica piani, intrighi e manipolazioni per accrescere i vantaggi delle Case nobili. Nell’ambito del gioco, si dà grande valore alla sottigliezza, ai falsi scopi, alla conquista di successi col minimo sforzo visibile.

Damodred, lord Galadedrid — Unico figlio di Taringail Damodred e Tigraine; fratellastro di Elayne e di Gawyn. Il suo emblema è una spada d’argento alata, a punta in basso.

Damodred, principe Taringail — Principe reale del Cairhien, marito di Tigraine e padre di Galadedrid. Quando Tigraine scomparve e fu dichiarata morta, sposò Morgase e generò Elayne e Gawyn. Scomparve in circostanze misteriose e per molti anni fu ritenuto morto. Il suo emblema era un’ascia da guerra a doppia lama, d’oro.

Deserto dell’Aiel — La terra aspra, accidentata, quasi arida, a levante della Dorsale del Mondo. Chiamata dagli Aiel “la Triplice Terra". Pochi forestieri vi si avventurano, non solo perché l’acqua è quasi impossibile da trovare per chi non sia nato nel deserto, ma anche perché gli Aiel si considerano in guerra perenne contro tutti gli altri popoli e non accolgono bene gli stranieri. Solo venditori ambulanti, menestrelli e i Tuatha’an hanno il permesso d’entrarvi, ma anche con loro i contatti sono limitati. Non si conosce l’esistenza di mappe del Deserto stesso.

Disegno di un’Epoca — La Ruota del Tempo intesse i fili delle vite umane nel Disegno di un’Epoca, che forma la sostanza della realtà per l’Epoca in questione. Vedi anche: ta’veren.

domare — Azione, eseguita dalle Aes Sedai, rivolta a spegnere in un maschio la capacità d’incanalare l’Unico Potere. È necessaria perché qualsiasi maschio che impari a incanalare il Potere, impazzirà per la contaminazione di Saidin e quasi certamente compirà azioni orribili durante la pazzia. Un uomo domato può ancora percepire la Vera Fonte, ma non può attingervi. L’eventuale pazzia già sopravvenuta si arresta all’atto della doma, ma non ne viene curata; la tempestività della doma riesce a evitare la morte.

Dorsale del Mondo — Altissima catena montuosa, con solo pochi valichi, che separa il Deserto dell’Aiel dalle terre occidentali.

Draghkar — Creatura del Tenebroso, creata in origine distorcendo il ceppo umano. Un Draghkar ha l’aspetto di un uomo grande e grosso, con ali da pipistrello, pelle troppo pallida e occhi troppo grandi. Il canto del Draghkar attira la preda annullandone la forza di volontà. C’è un detto: “Il bacio del Draghkar è mortale". Il Draghkar non morde, ma col suo bacio consuma prima l’anima e poi la vita delle vittime.

Drago — L’appellativo con cui Lews Therin Telamon era conosciuto durante la Guerra dell’Ombra. Nella follia che sopraffece tutti gli Aes Sedai, Lews Therin uccise ogni persona che avesse con lui legame di parentela e così si guadagnò il soprannome di Kinslayer, Assassino del proprio sangue. Vedi anche: Drago Rinato.

Drago Rinato — Secondo la profezia e la leggenda, il Drago rinascerà nell’ora del bisogno più disperato e salverà il mondo. Non è un avvenimento che la gente aspetta con ansia, sia perché secondo la profezia il Drago Rinato porterà una nuova Frattura del Mondo, sia perché Lews Therin Kinslayer, il Drago, è ancora un nome da dare i brividi, anche dopo più di tremila anni dalla sua morte. Vedi anche: Drago; Falso Drago.

Elaida — Aes Sedai dell’Ajah Rossa, ex consigliera di Morgase, regina dell’Andor; a volte possiede il dono della Profezia.

Elayne — Figlia della regina Morgase, erede al trono dell’Andor, in addestramento per divenire Aes Sedai. Il suo emblema è un giglio dorato.

Epoca Leggendaria — L’Epoca conclusa dalla Guerra dell’Ombra e dalla Frattura del Mondo. Un tempo in cui le Aes Sedai compivano meraviglie ora solo sognate. Vedi anche: Ruota del Tempo, Frattura del Mondo, Guerra dell’Ombra.

Erede — Titolo dell’erede al trono dell’Andor. La figlia maggiore della Regina succede sul trono alla madre. Senza una figlia vivente, il trono va alla parente più stretta della Regina.

Fade — “Colui che svanisce nell’ombra". Vedi: Myrddraal.

Falso Drago — Di tanto in tanto un individuo sostiene d’essere il Drago Rinato e a volte raduna un notevole numero di seguaci, per la cui repressione si rende necessario un esercito. Alcuni di questi individui hanno dato inizio a guerre che coinvolsero parecchie nazioni. Nel corso dei secoli, molti falsi Draghi erano incapaci d’usare l’Unico Potere, ma alcuni ci riuscivano. Tutti, comunque, scomparvero, furono catturati o uccisi, senza che si avverassero le Profezie riguardanti la Rinascita del Drago. I falsi Draghi più potenti furono: Raolin Darksbane, Yurian Stonebow, Davian, Guaire Amalasan e Logain. Vedi anche: Drago Rinato.

Far Dareis Mai — Letteralmente, “Fanciulle della Lancia". Una delle svariate società guerriere degli Aiel; a differenza delle altre, comprende solo donne. Una Fanciulla non può sposarsi e restare nella società, né combattere se porta in grembo un figlio. Ogni figlio nato alle Fanciulle è allevato da un’altra donna, in modo che nessuno sappia chi è la vera madre. ("Non sarai di alcun uomo e non avrai uomo né figlio. La lancia è il tuo amante, figlio, vita.") Questi figli sono tenuti in grande conto, perché secondo la profezia un bambino nato da una Fanciulla unirà tutti i clan e riporterà gli Aiel alla grandezza che conobbero durante l’Epoca Leggendaria.

Farstrider, Jaim — Jaim il Viaggiatore, eroe delle terre settentrionali che visitò molte terre ed ebbe molte avventure; autore di parecchi libri e argomento di libri e di storie. Scomparve nel 994 N.E., di ritorno da un viaggio nella Grande Macchia che secondo alcuni lo portò fino a Shayol Ghul.

Fiamma di Tar Valon — Simbolo di Tar Valon e delle Aes Sedai, Riproduzione stilizzata della fiamma: una goccia bianca con la punta in alto.

Figlia della Notte — Vedi: Lanfear.

Figli della Luce — Società che si attiene a convinzioni strettamente ascetiche, dedicata alla sconfitta del Tenebroso e alla distruzione di tutti gli Amici delle Tenebre. Fondata durante la Guerra dei Cento Anni da Lothair Mantelar allo scopo di fare proseliti contro il numero sempre maggiore di Amici delle Tenebre, si sviluppò in organizzazione militaristica, estremamente rigida nelle convinzioni e del tutto certa di essere l’unica depositaria della verità e della giustizia. I Figli della Luce odiano le Aes Sedai e le considerano Amici delle Tenebre. Sono noti, con termine spregiativo, come Manti Bianchi. Il loro emblema è un sole raggiato d’oro in campo bianco.

Fortezza della Luce — La grande fortezza dei Figli della Luce, situata a Amador, capitale dell’Amadicia. L’Amadicia ha nominalmente un sovrano, ma in realtà è governata dai Figli della Luce.

Frattura del Mondo — Quando Lews Therin Telamon e i Cento Compagni sigillarono nuovamente la prigione del Tenebroso, il contraccolpo contaminò Saidin. Alla fine, ogni Aes Sedai maschio impazzì. Nella loro follia, questi uomini, che potevano manipolare l’Unico Potere a livelli attualmente sconosciuti, cambiarono la faccia della terra. Provocarono grandi terremoti, spianarono catene montuose, innalzarono nuove montagne, sollevarono terre aride dove un tempo esistevano mari. Molte zone del mondo furono totalmente spopolate e i superstiti si dispersero come polvere al vento. Questa distruzione è ricordata nelle favole, nelle leggende e nella storia come la Frattura del Mondo. Vedi anche: Cento Compagni.