Выбрать главу

Leane — Aes Sedai dell’Ajah Azzurra, Custode degli Annali.

legno cantato — Vedi: Cantore d’Alberi.

Liandrin — Aes Sedai dell’Ajah Rossa, originaria del Tarabon. In realtà, appartenente all’Ajah Nera.

Lingua Antica — La lingua parlata durante l’Epoca Leggendaria. Si pensa generalmente che i nobili e gli eruditi la sappiano parlare, ma molti ne conoscono soltanto qualche parola.

Loial figlio di Arent figlio di Halan — Ogier di Stedding Shangtai.

Malkier — Nazione un tempo appartenente alle Marche di Confine, ora consumata dalla Macchia. L’emblema del Malkier era una gru dorata in volo.

Manetheren — Una delle Dieci Nazioni che strinsero il Secondo Patto e anche capitale della nazione omonima. Città e nazione furono distrutte nelle Guerre Trolloc.

Manti Bianchi — Vedi: Figli della Luce.

Maradon — Capitale della Saldaea.

Marche di Confine — Le nazioni confinanti con la Grande Macchia: Saldaea, Arafel, Kandor e Shienar.

Masema — Soldato shienarese che odia gli Aiel.

Mayene — Città stato, sul Mare delle Tempeste, la cui indipendenza e ricchezza derivano dalla conoscenza delle zone ricche di banchi di pesci il cui olio fa concorrenza al prodotto degli uliveti di Tear, di Illian e del Tarabon. Olio di pesce e d’oliva forniscono il fabbisogno d’olio per lanterne. L’attuale governante di Mayene è Berelain, la Prima di Mayene. I sovrani di Mayene sostengono d’essere discendenti di Artur Hawkwing. L’emblema di Mayene è un falco dorato in volo.

menestrello — Narratore di storie, musico, giocoliere, prestigiatore e intrattenitore girovago. Riconoscibile dal mantello tipico della professione, composto di toppe multicolori; tiene spettacolo principalmente nei villaggi e nei paesini.

Merrilin, Thom — Menestrello, un tempo amante della regina Morgase.

Mezzo Uomo — Vedi: Myrddraal.

Min — Giovane donna con l’abilità di leggere l’aura che talvolta circonda le persone.

Moiraine — Aes Sedai dell’Ajah Azzurra. Originaria della Casa Damodred, per quanto non in linea di successione al trono, fu allevata nel Palazzo Reale di Caemlyn.

Morgase — Per grazia della Luce, Regina dell’Andor, Difesa del Regno, Protezione del Popolo, Alto Trono di Casa Trakand. Il suo emblema consiste in tre chiavi d’oro. L’emblema di Casa Trakand è una chiave di volta d’argento.

Myrddraal — Creature del Tenebroso che comandano i Trolloc. Prole deforme dei Trolloc, in cui il ceppo umano usato per creare i Trolloc è riemerso, ma contaminato dal male che generò i Trolloc. Fisicamente hanno aspetto umano, però mancano di occhi, pur avendo vista d’aquila sia nella luce sia nel buio. Posseggono certi poteri derivati dal Tenebroso, compresa la capacità di generare terrore paralizzante e di svanire dovunque ci sia ombra. Una delle loro poche debolezze è la riluttanza ad attraversare acqua corrente. In terre diverse sono noti con altri nomi, fra cui Mezzi Uomini, Senza Occhi, Uomini Ombra, Lurk, Fade.

Niall, Pedron — Lord Capitano Comandante dei Figli della Luce.

nominare il Tenebroso — Pronunciare il vero nome del Tenebroso (Shai’tan) attira l’attenzione dello stesso e inevitabilmente porta sfortuna nel migliore dei casi, disastro nel peggiore. Per questo motivo, al posto di Shai’tan sono usati vari eufemismi, fra i quali: il Tenebroso, il Padre delle Menzogne, l’Accecatore, il Signore della Tomba, il Pastore della Notte, Heartsbane, Heartfang, Bruciaerba, Macchiafoglie. Gli Aes Sedai lo chiamavano il Sommo Signore delle Tenebre. Di chi sembra invitare la sfortuna, a volte si dice che “nomina il Tenebroso".

Ogier — 1. Razza non umana di esseri caratterizzati da grande statura (dieci piedi è la media per i maschi adulti), largo naso quasi simile a muso sporgente e lunghe orecchie che terminano con un ciuffo di peli. Questi esseri vivono in zone chiamate stedding. Dalla separazione da questi stedding dopo la Frattura del Mondo (periodo definito dagli Ogier l’Esilio) deriva ciò che è chiamato la Nostalgia: un Ogier che si trova troppo a lungo fuori dello stedding si ammala e muore. Largamente noti come meravigliosi costruttori (dopo la Frattura, eressero le grandi città umane) considerano l’edilizia semplicemente un’arte appresa durante l’Esilio, meno importante della cura agli alberi degli stedding, soprattutto dei giganteschi Grandi Alberi. Gli Ogier lasciano di rado il proprio stedding e in genere hanno scarsi contatti con la razza umana. Fra gli esseri umani sono scarsamente conosciuti e molti li considerano semplice leggenda. Per quanto ritenuti un popolo pacifico, estremamente lento a montare in collera, in alcune antiche storie è riportato che combatterono a fianco degli esseri umani nelle Guerre Trolloc e che si considerano nemici implacabili. Sono avidi di conoscenza e i loro libri spesso contengono informazioni perdute dagli uomini. La durata tipica della vita di un Ogier è da tre a quattro volte quella umana. 2. Qualsiasi individuo di questa razza.

Ordeith — Nella Lingua Antica, “Tarlo". Nome assunto da un uomo che consiglia il Lord Capitano Comandante dei Figli della Luce.

Padre delle Menzogne — Vedi: Tenebroso.

Pietra dell’Anima — Sostanza indistruttibile creata durante l’Epoca Leggendaria. Qualsiasi forza conosciuta, adoperata nel tentativo di spezzare questa sostanza, viene assorbita e rinforza la Pietra stessa. Vedi: cuendillar.

Pietra di Tear — Grande fortezza nella città di Tear, che si ritiene costruita, mediante l’Unico Potere, subito dopo la Frattura del Mondo. È stata assediata e assalita innumerevoli volte, mai con successo. La Pietra è menzionata due volte nelle Profezie del Drago: la prima, per dire che non cadrà finché non giungerà il Popolo del Drago; la seconda, per dire che non cadrà finché il Drago non impugnerà la Spada Intoccabile, Callandor. Alcuni ritengono che queste Profezie siano una conseguenza dell’antipatia dei Sommi Signori per tutto ciò che riguarda l’Unico Potere e della legge tairenese che proibisce d’incanalare. Malgrado questa antipatia, la Pietra contiene una raccolta di angreal e di ter’angreal che rivaleggia con quella della Torre Bianca, formata, secondo alcuni, nel tentativo di rendere meno importante il possesso di Callandor.

Popolo del Mare — Più propriamente, Atha’an Miere. Abitanti delle isole dell’oceano Aryth e del Mare delle Tempeste, passano poco tempo sulle isole e vivono gran parte della vita sulle loro imbarcazioni. La maggior parte del commercio marittimo è praticato dalle navi del Popolo del Mare.

Profezie del Drago — Poco conosciute e di rado citate, le Profezie, inserite nel Ciclo Karaethon, predicono che il Tenebroso sarà di nuovo liberato e che Lews Therin Telamon, il Drago, rinascerà per combattere la Tarmon Gai’don, l’Ultima Battaglia contro l’Ombra.

quietare — Azione, eseguita dalle Aes Sedai, intesa a eliminare in una donna la capacità d’incanalare il Potere. Una donna “quietata” percepisce ancora la Vera Fonte, ma non può toccarla. Questa forma di schermatura definitiva dall’Unico Potere è stata applicata rarissime volte, tanto che le novizie hanno l’obbligo di conoscere nome e crimini di tutte le donne quietate.