Выбрать главу

Reietti — Appellativo di tredici fra i più potenti Aes Sedai dell’Epoca Leggendaria, che nel corso della Guerra dell’Ombra passarono al Tenebroso in cambio della promessa dell’immortalità. Secondo la leggenda e registrazioni frammentarie, furono imprigionati insieme col Tenebroso, quando la sua prigione fu nuovamente sigillata. I loro nomi — fra i quali: Lanfear, Be’lal, Sammael, Asmodean, Rahvin, Ishamael — sono ancora usati per mettere paura ai bambini,

Rhuarc — Capoclan degli Aiel Taardad.

Rogosh Occhio d’Aquila — Eroe leggendario menzionato in parecchie antiche storie.

Ruota del Tempo — Il tempo è una ruota con sette raggi, ciascuno dei quali è un’Epoca. Col girare della Ruota, le Epoche giungono e passano, e ciascuna lascia ricordi che svaniscono nella leggenda, poi nel mito e sono ormai dimenticati al momento in cui l’Epoca ritorna. Il Disegno di un’Epoca è leggermente diverso a ogni ritorno dell’Epoca in questione, e in ogni momento è soggetto a cambiamenti più vasti, ma ogni volta si tratta della medesima Epoca.

sa’angreal — Oggetto estremamente raro che permette a un individuo di incanalare in piena sicurezza una quantità di Potere maggiore del normale. Un sa’angreal è simile a un angreal, ma molto più potente. Si tratta di residui dell’Epoca Leggendaria, meno numerosi degli angreal.

Saidar; Saidin — Vedi: Vera Fonte.

Sala dei Servitori — Nell’Epoca Leggendaria, la grande sala di riunione Aes Sedai.

Saldaea — Una delle Marche di Confine. Emblema: tre pesci argento in campo blu scuro.

Sanche, Siuan — Figlia di un pescatore di Tear, fu — secondo la legge tairenese — imbarcata per Tar Valon, entro due giorni da quando mostrò d’avere il potenziale per incanalare. Appartenente all’Ajah Azzurra, fu nominata Amyrlin Seat nel 958 N.E.

Sapiente — Nei villaggi, una donna scelta dalla Cerchia delle Donne per la conoscenza di cose come l’arte di guarire e di prevedere il tempo, oltre che per il comune buonsenso. Posizione di grande responsabilità e autorità, reali e implicite. La Sapiente in genere è considerata allo stesso livello del Sindaco e in alcuni villaggi gli è perfino superiore. A differenza del Sindaco, è scelta a vita ed è rarissimo che sia rimossa dalla carica prima della morte. A seconda del paese, può avere altri titoli, come Guida, Guaritrice, Maga, Veggente o Saggia.

Scudi Rossi — Società guerriera degli Aiel.

Seanchan — 1. Discendenti degli eserciti mandati da Artur Hawkwing al di là dell’oceano Aryth. 2. La terra da cui provengono i Seanchan.

Seandar — Capitale del Seanchan, dove l’Imperatrice siede sul Trono di Cristallo nella Corte delle Nove Lune.

Segugi Neri — Vedi: Caccia Furiosa.

Selene — Nome usato dalla Reietta Lanfear.

selvatica — Donna che ha imparato da sola a incanalare l’Unico Potere ed è sopravvissuta (in media, una su quattro) alla susseguente crisi. Le “selvatiche” in genere erigono barriere per non conoscere ciò che fanno, ma se si riesce ad abbattere queste barriere, diventano fra le più potenti manipolatrici del Potere. Il termine è spesso usato in modo spregiativo.

Shadar Logoth — Nella Lingua Antica, “Il luogo dove l’Ombra attende". Città abbandonata e sfuggita fin dalle Guerre Trolloc. È territorio contaminato, dove anche i sassi sono pericolosi.

Shai’tan — Vedi: Tenebroso.

Shayol Ghul — Montagna delle Terre Inaridite, dove è situata la prigione del Tenebroso.

Sheriam — Aes Sedai dell’Ajah Azzurra, Maestra delle Novizie nella Torre Bianca.

Shienar — Una delle Marche di Confine. Emblema: falco nero in picchiata.

Signori del Terrore — Uomini e donne, in grado d’incanalare l’Unico Potere, che passarono dalla parte dell’Ombra durante le Guerre Trolloc e operarono da comandanti delle orde Trolloc. Spesso confusi con i Reietti dalla gente comune.

Sommi Signori di Tear — In forma di assemblea, i Sommi Signori sono i governanti della nazione di Tear, che non ha né re né regina. Il loro numero non è fisso e ha subito variazioni nel corso degli anni, da un massimo di venti a un minimo di sei. Da non confondere con i Signori della Terra, che sono di rango inferiore.

Sommo Signore delle Tenebre — L’appellativo con cui gli Amici delle Tenebre si riferiscono al Tenebroso, ritenendo blasfemo l’uso del suo vero nome.

stedding — Residenza e terra natale degli Ogier. Dopo la Frattura del Mondo, molti stedding rimasero abbandonati. Nelle narrazioni e nelle leggende sono dipinti come rifugio, e a ragione. In qualche modo ormai incomprensibile, sono schermati, al punto che nel loro interno nessuna Aes Sedai può incanalare l’Unico Potere e neppure percepire l’esistenza della Vera Fonte. Tentativi di manipolare l’Unico Potere dall’esterno non hanno effetto all’interno degli stedding. Nessun Trolloc entrerebbe in uno stedding se non spinto, ma neppure un Myrddraal potrebbe costringerlo, se non in momenti di massima necessità e anche allora con grande riluttanza e disgusto. Perfino gli Amici delle Tenebre si sentono a disagio in uno stedding.

Talenti — Capacità d’usare l’Unico Potere in aree specifiche. La più nota, ovviamente, è la capacità di Guarire. Alcuni altri Talenti, come Viaggiare, ossia spostarsi istantaneamente da un punto all’altro, sono perduti. Altri, come Prevedere (la capacità di predire eventi futuri in maniera generica) si trovano assai di rado. Un altro Talento ritenuto perduto è Sognare, che comprende, fra l’altro, l’interpretazione dei sogni della Sognatrice per predire con maggiore precisione eventi futuri. Alcune Sognatrici hanno la capacità d’entrare nel Tel’aran’rhiod, il Mondo dei Sogni, e addirittura, si dice, anche nei sogni stessi di altre persone. L’ultima Sognatrice conosciuta fu Corianin Nedeal, che morì nel 526 N.E.

ta’maral’ailen — Nella Lingua Antica, “Grinza del Destino". Cambiamento importante nel Disegno di un’Epoca, incentrato attorno a una o più persone ta’veren.

Tanreall, Artur Paendrag — Vedi: Hawkwing, Artur.

tarabusa — Strumento musicale con sei, nove, o dodici corde, tenuto di piatto sulle ginocchia e suonato pizzicando le corde.

Tarmon Gai’don — L’Ultima Battaglia.

Tar Valon — Città in un’isola del fiume Erinin. Centro del potere delle Aes Sedai e sede dell’Amyrlin Seat.

ta’veren — Persona intorno alla quale la Ruota del Tempo intesse i più vicini fili della vita, forse tutti, per formare una Grinza del Destino. Vedi anche: Disegno di un’Epoca.

Tear — Grande porto del Mare delle Tempeste. Emblema, tre mezzelune bianche in diagonale su campo metà rosso e metà oro.

Telamon, Lews Therin — Vedi: Drago.

Tel’aran’rhiod — Nella Lingua Antica, “Il Mondo Invisibile” o “Il Mondo dei Sogni". Mondo, visibile di sfuggita nei sogni, che gli antichi ritenevano permeasse e circondasse tutti gli altri mondi possibili. A differenza dei normali sogni, ciò che accade agli esseri viventi nel Mondo dei Sogni è reale: una ferita riportata nel Tel’aran’rhiod rimane anche nel mondo della veglia e chi vi muore non si risveglia affatto.