Выбрать главу

Estanda: Somma signora di Tear che crede nel principio di restituire quanto dovuto, poco a poco ma in maniera completa.

Fade: ‘Colui che svanisce nell’ombra’. Vedi: Myrddraal.

Faile: Nella lingua antica significa ‘falco’. Nome assunto da Zarine Bashere, una giovane donna della Saldea.

Faxa, Padan: Venditore ambulante che giunge a Emond’s Field il giorno precedente la Notte d’Inverno. In seguito imprigionato come Amico delle Tenebre, nelle segrete di Fal Dara.

Falso Drago: Occasionalmente degli uomini si proclamano Drago Rinato e a volte alcuni di loro radunano numerosi seguaci, per la cui repressione si rende necessario un esercito. Taluni hanno dato inizio a guerre che hanno coinvolto parecchie nazioni. Nel corso dei secoli molti di questi Falsi Draghi sono stati incapaci di usare l’Unico Potere, ma alcuni potevano farlo. Tutti costoro, in ogni caso, scomparvero o furono catturati e uccisi senza che si avverassero le Profezie riguardanti la rinascita del Drago. Questi uomini sono chiamati falsi Draghi. Fra quelli che potevano incanalare, i più potenti furono Raolin Darksbane (335-36 A.B.)7 Yurian Stonebow (circa 1300-1308 A.B.), Davian (F.Y. 351), Guaire Amalasan (F.Y. 939-43) e Logain (997 N.E.). Vedi anche: Drago Rinato.

Faolain Olande: Un’Ammessa alla quale non piacciono le selvatiche.

Far Dareis Mai: Letteralmente ‘Fanciulle della Lancia’. Una società guerriera degli Aiel, che, a differenza delle altre, accetta solo ed esclusivamente donne. Una Fanciulla non si può sposare e rimanere nella stessa società e non può nemmeno combattere se è incinta. Ogni figlio di una Fanciulla viene affidato a un’altra donna per essere allevato, in modo tale che nessuno sappia chi sia la vera madre del bambino (‘tu puoi appartenere a un uomo, ma nessun uomo può essere tuo e nemmeno alcun bambino. La lancia è il tuo amante, tuo figlio e la tua vita’). Questi bimbi sono tenuti in gran conto, poiché è stato profetizzato che il figlio generato da una Fanciulla unirà tutti i clan e gli Aiel ritorneranno alla grandezza che conobbero durante l’Epoca Leggendaria. Vedi anche: Aiel; società guerriere aiel.

Farstrider, Jain: Il Viaggiatore, eroe delle terre settentrionali che visitò molti territori ed ebbe innumerevoli avventure; autore di parecchi libri e soggetto a sua volta di libri e storie. Scomparve nel 994 N.E., di ritorno da un viaggio nella Grande Macchia che secondo alcuni lo portò fino a Shayol Ghul.

Fiamma di Tar Valori: Simbolo di Tar Valon, dell’Amyrlin Seat e delle Aes Sedai. Rappresentazione stilizzata di una fiamma, consiste in una goccia bianca con la punta rivolta verso l’alto.

Figlia della Notte: Vedi: Lanfear.

Figli della Luce: Società che si attiene a pratiche rigidamente ascetiche, dedita alla sconfitta del Tenebroso e alla distruzione di tutti gli Amici delle Tenebre. Fondata durante la Guerra dei Cento Anni da Lothair Mantelar allo scopo di fare proseliti contro il numero sempre maggiore di Amici delle Tenebre, si sviluppò durante la guerra in una vera e propria organizzazione militare, molto rigida nelle proprie regole e portatrice dell’assoluta convinzione di essere l’unica depositaria della verità e della giustizia. I Figli della Luce odiano le Aes Sedai considerandole, insieme a coloro che le appoggiano o gli sono amici, Amiche delle Tenebre. Sono anche conosciuti con il termine dispregiativo di Manti Bianchi. Il loro emblema è un sole sorgente raggiato in campo bianco.

Fortezza della Luce: La grande fortezza dei Figli della Luce, situata ad Amador, capitale dell’Amadicia, dove regna nominalmente il re, ma governano i Figli della Luce. Vedi anche: Figli della Luce.

Frattura del Mondo: Quando Lews Therin Telamon e i Cento Compagni sigillarono di nuovo la prigione del Tenebroso, il contraccolpo contaminò saidin. Alla fine, ogni Aes Sedai maschio impazzì. Nella loro follia, questi uomini, che potevano manipolare l’Unico Potere a livelli attualmente sconosciuti, cambiarono la faccia della terra. Provocarono grandi terremoti, spianarono catene montuose, innalzarono nuovi rilievi, sollevarono terre aride dove un tempo esistevano mari. Molte zone del mondo rimasero totalmente spopolate e i superstiti si dispersero come polvere al vento. Questa distruzione è ricordata nelle favole, nelle leggende e nella storia come la Frattura del Mondo. Vedi anche: Cento Compagni.

Gaidin: Letteralmente, ‘fratello delle battaglie’. Un titolo usato dalle Aes Sedai per i Custodi. Vedi anche: Custodi.

Gai’shain: nella lingua antica: ‘l’impegno della pace in battaglia’. Un Aiel preso prigioniero da un altro Aiel durante un’incursione o una battaglia deve, secondo il ji’e’toh, servire colui o colei che l’ha catturato umilmente e obbedientemente per un anno e un giorno, senza toccare un’arma o commettere violenza. Una Sapiente, un fabbro, un bambino o una donna con un bambino che abbia meno di dieci anni non possono essere fatti gai’shain.

Galad: Vedi: Damodred, lord Galadedrid.

Galldrian su Riatti Rie: Letteralmente, ‘Galldrian di casa Riatin, re’. Re di Cairhien. Vedi anche: Cairhien.

Gauclass="underline" Aiel della setta Imran degli Aiel Shaarad, abitante delle terre bagnate. Uno Shae’en M’taal, Cane di Pietra.

Gawyn: Figlio della regina Morgase e fratello di Elayne, che sarà Primo Principe della Spada quando Elayne salirà al trono. Il suo emblema è il cinghiale bianco.

Gelb, Floran: Un ex marinaio che ha ragione di evitare Bayle Domon.

Gioco delle Casate: Vedi: Daes Dae’mar.

Giorno del Sole: Giorno di festa e celebrazione di mezza estate, osservato in molte parti del mondo.

Girovaghi: Vedi: Tuatha’an.

Goaban: Una della nazioni conquistate all’impero di Artur Hawkwing durante la Guerra dei Cento Anni. Si indebolì e scomparve nel 500 N.E circa. Vedi anche: Artur Hawkwing; Guerra dei Cento Anni.

Grande Gioco: Vedi: Daes Dae’mar.

Grande Caccia al Corno: Ciclo di storie che narrano la leggendaria caccia al Corno di Valere, negli anni fra la fine delle Guerre Trolloc e l’inizio della Guerra dei Cento Anni. Raccontato per intero, il ciclo richiederebbe diversi giorni.

Grande Disegno: La Ruota del Tempo intesse i Disegni delle Epoche nel Grande Disegno, il complesso dell’esistenza e delle realtà, passate, presenti e future. Noto anche come Intreccio delle Epoche. Vedi anche: Disegno di un’Epoca; Ruota del Tempo.

Grande Macchia: Zona dell’estremo settentrione, completamente sotto il degradante dominio del Tenebroso. Covo di Trolloc, Myrddraal e altre creature dell’Ombra.

Gran Serpente: Simbolo che rappresenta il tempo e l’eternità, risalente a tempi anteriori dell’inizio dell’Epoca Leggendaria, raffigura un serpente che si morde la coda. Un anello nella foggia del Gran Serpente viene consegnato alle donne che vengono promosse al grado di Ammesse fra le Aes Sedai.

Grinza del Destino: Grande cambiamento nel Disegno di un’Epoca, incentrato attorno a una o più persone ta’veren.

Guerra Aieclass="underline" (976,78 N.E.) Quando il re Laman di Cairhien tagliò Avendoraldera, diversi clan aiel oltrepassarono la Dorsale del Mondo. Saccheggiarono e incendiarono la capitale del Cairhien, come anche molte altre città e villaggi, e il conflitto si estese fino ad Andor e Tear. La teoria comunemente accreditata sostiene che gli Aiel vennero infine sconfitti durante la battaglia delle Mura Lucenti, davanti Tar Valon. In realtà Laman fu ucciso durante questa battaglia e, avendo portato a termine ciò che erano venuti a fare, gli Aiel varcarono di nuovo la Dorsale e tornarono indietro. Vedi anche: Avendoraldera, Cairhien.

Guerra del Potere: Vedi: Guerra dell’Ombra.