Выбрать главу

Ma il fondo, naturalmente, è sempre là, o questo non sarebbe un pozzo di caduta. Un paradosso: il pozzo è come un camino che ha un fondo; è la sensazione di pericolo, l’immaginare di sfracellarsi che suscita il brivido. Ma non c’è pericolo di farsi male: la levitazione e l’istinto di sopravvivenza lo impediranno comunque.

Abbiamo un mondo così ordinato…

Le cose passano, la gente resta.

E allora dov’è Piet, l’uomo con la testa lanuginosa, con le sue risa e i suoi scherzi? Nascosto magari dall’altra parte del mondo, senza curarsi di farsi registrare. Capita spesso, nessuno ci pensa. Ma allora, chiede implacabile la sua mente, dov’è la donna di nome Maria, che ti teneva sulle ginocchia quando eri piccola? Dov’è Hendry, tuo padre, che hai visto per l’ultima volta… quando? Cinque, seicento anni fa, quella volta a Rio. Dove va la gente quando scompare… la gente di cui nessuno parla?

Dal corridoio buio il canto giunge fino a lei. Claire fissa trasognata le ombre del pozzo. Pensa a Dio, guardando l’oscurità che si avvicina: «A volte lo sento arrivare, salire all’orizzonte. Qualcosa di enorme e freddo».

Nella sua immaginazione l’oscurità si trasforma in un viso grigio, bellissimo e terribile. Le labbra sorridenti sussurrano, per lei sola: Un giorno o l’altro.