Выбрать главу

Per la più parte del tempo Mr. Parker parlava come se lui fosse importante e Nitty no; ma quando disse: — Mangeremo qualcosa stamattina Nitty? — parve il contrario.

— Mangeremo sul treno — disse Nitty.

— Adesso prenderemo un treno, George, per Martinsburg — disse Mr. Parker a Little Tib.

Little Tib pensò che il treno passava troppo svelto per lasciarsi prendere, ma non lo disse.

— Dovrebbe passarne uno fra poco — disse Nitty. — Devono rallentare perché c’è una strada che attraversa i binari, laggiù. E quando arrivano qui non hanno ancora ripreso velocità. Non è necessario correre: basta aggrapparsi e tirarsi su.

In lontananza un gallo cantò, rauco.

Mr. Parker disse: — Quando io ero giovane, George, tutti pensavano che presto i treni sarebbero scomparsi. Non dissero però con cosa sarebbero stati sostituiti. Più tardi si capì poi che era utile avere treni, a patto che essi fossero di linea molto moderna. Questo fu fatto, come suppongo tu abbia appreso l’altr’anno, sostituendo con il magnesio e la fibra di vetro e l’alluminio tutto l’acciaio impiegato in precedenza. Questo inoltre non solo cambiò l’immagine del treno, rendendola più gradevole, ma permise di risparmiare energia sul peso… che è lo scopo, almeno in apparenza, dei disegnatori di carrozzerie. — Mr. Parker fece una pausa, e Little Tib poté udire il fruscio dell’acqua lì accanto, e più distante quello del vento fra gli alberi.

— Restava soltanto la noiosa faccenda del personale — continuò Mr. Parker. — Fortunatamente fu scoperto che meccanismi, degli stessi tipi che avevano tolto di mezzo gli insegnanti e altri, potevano essere sotituiti ai frenatori e ai macchinisti. Chi avrebbe creduto che condurre un treno fosse una routine meccanica, come insegnare a una classe? Ma fu provato che era così.

— Vorrei che avessero tolto di mezzo anche quella polizia ferroviaria — borbottò Nitty.

— Tu, George, sei una vittima dello stesso sistema — continuò Mr. Parker. — Fu quella totale ridistribuzione del lavoro, con il conseguente nomadismo, che creò il presente metodo d’identificazione basato sul disegno della retina come il più degno di fiducia. Prendi Nitty e me, ad esempio. Noi stiamo andando a Macon…

— Noi stiamo andando a Martinsburg — disse Nitty. — Il treno che stiamo per prendere è diretto dall’altra parte. Dobbiamo entrare in quell’edificio perché lei possa riprogrammare il computer, ricorda?

— Stavo facendo un’ipotesi — disse Mr. Parker. — Poniamo il caso, dicevo, di andare a Macon. Lì entriamo in un negozio, registriamo il nostro disegno retinico, e riceviamo merci il cui costo viene detratto dall’ammontare del nostro deposito bancario. Nessun altro sistema d’identificazione è altrettanto sicuro e adattabile ai metodi di immagazzinamento dati.

— Quando giravi con il denaro in tasca te lo rubavano — disse Nitty.

— Gli imperatori della Cina adoperavano piastre d’argento stampate con il loro sigillo — continuò Mr. Parker. — Ma trasformando il denaro in registrazioni tenute dalla Federal Reserve Bank si elimina il costo della stampa di banconòte e della coniatura di monete, e naturalmente il controllo fiscale è assoluto. Nel frattempo l’identificazione retinica è il migliore dei…

Little Tib smise di ascoltare. Stava arrivando un treno. Poteva udirlo in lontananza; lo sentì passare su un ponte, da qualche parte, e farsi sempre più vicino. Cercò a tentoni il suo bastone e lo strinse saldamente.

Poi il rumore fu forte, ma la velocità d’avvicinamento era bassa e la motrice emise il suo fischio. Ad un tratto Nitty lo sollevò da terra con una delle sue forti braccia. Ci furono dei sobbalzi rapidi, un salto, delle improvvise oscillazioni a destra e a sinistra, e infine Nitty lo depose su una superficie piana. Erano sul treno. — Se vuoi — disse Nitty, — puoi sedere qui sul bordo e tenere i piedi penzoloni fuori. Ma fai attenzione.

Little Tib fece attenzione. — Dov’è Mr. Parker?

— È andato a sdraiarsi sul fondo. Vuole farsi un pisolino… lui dorme molto.

— Può sentirci?

— Ti piace sedere così? È una delle cose che mi divertono di più. So che non puoi vedere tutte le cose che ci passano davanti, però potrei descrivertele. Ora stiamo girando a destra. Risaliamo per un lunghissimo pendio e da questa parte del treno si vedono soltanto alberi di pino. Scommetto che nella boscaglia ci sono animali d’ogni genere. Ti piacciono gli animali, George? Gli orsi e i grossi felini selvatici?

— Può sentirci? — chiese ancora Little Tib.

— Non credo, solitamente si addormenta subito. Ma sarebbe meglio aspettare un po’ se vuoi che non ascolti quel che devi dirmi.

— Va bene.

— Adesso c’è una cosa di cui dobbiamo preoccuparci. Qualche volta questi treni sono ispezionati dalla polizia. Se trovano uno che viaggia a sbafo lo buttano giù. Non credo che farebbero questo con un ragazzino come te, però Mr. Parker e io verremmo buttati giù. In quanto a te, ti porterebbero con loro fino alla prossima città per consegnarti alla polizia municipale.

— Quelli non mi vogliono — disse Little Tib.

— Che intendi dire?

— Qualche volta mi prendono, però non riescono mai a sapere chi sono. Allora mi lasciano andar via.

— Suppongo che tu sia lontano da casa da molto più tempo di quel che credevo. Quanto è che non vedi mamma e papà?

— Non lo so.

— Dev’esserci un modo per identificare i ciechi. Ci sono molti ciechi.

— La macchina di solito sa chi sono i ciechi. Questo me l’hanno detto; ma non conosce me.

— Quelli ti prendono la foto della retina… sai cos’è?

Little Tib non disse niente.

— È la parte interna dell’occhio, quella che vede le immagini. Fai conto che il tuo occhio sia una macchina fotografica: hai una lente davanti e la pellicola dietro. Be’, la retina è la pellicola: è di questa che ti prendono una foto. Penso che la tua l’abbiano persa. Tu sai cos’hanno i tuoi occhi che non va?

— Sono cieco.

— Sì, ma non sai per quale motivo, eh, bambino? Vorrei che tu potessi vedere questa zona… stiamo oltrepassando una vallata, e sotto di noi ci sono alberi a non finire, e rocce, e ruscelli.

— Può sentirci, Mr. Parker? — chiese ancora Little Tib.

— Credo di no. Sembra che dorma della grossa.

— Lui chi è?

— È quel che ti ha detto. È il sovrintendente, solo che non lo vogliono più.

— È davvero pazzo?

— Sicuro. È un uomo pericoloso quando gli prendono i cinque minuti. Quando lo fecero sovrintendente gli misero quell’affanno nella testa per dargli più capacità, più ricordi e più matematica, e altre cose che lo avrebbero fatto lavorare meglio. Il distretto scolastico ne aveva acquistati molti; non so come li chiami tu, quegli oggettini con tanti microcircuiti dentro…

— E non gliel’hanno tolto dopo che ha smesso d’essere sovrintendente?

— Sicuro, ma la sua testa era abituata ad averlo dentro, ormai, o almeno credo. Piccolo, ti senti bene?

— Sto bene.

— Non ne hai l’aria: mi sembri pallido. Magari è perché ti sei tolto via un bel po’ di polvere quando ti ho mandato a lavarti la faccia. Che ne pensi, è per questo?

— Io mi sento benissimo.

— Vieni qui, fammi sentire se scotti. — Little Tib avvertì il rude contatto di un palmo calloso sulla fronte. — Mi pare che tu abbia un po’ di febbre.

— Non sono malato.

— Guarda là! Ah, se tu avessi potuto vederlo. C’era un orso laggiù: un grosso vecchio orso, nero come il carbone.

— Probabilmente era un cane.