Выбрать главу

Grande Disegno: La Ruota del Tempo intesse i Disegni delle Epoche nel Grande Disegno, che è il complesso dell’esistenza e della realtà, passate, presenti e future. Noto anche come Intreccio delle Epoche. Vedi anche: Disegno di un’Epoca; Ruota del Tempo.

Grande Macchia: Zona dell’estremo settentrione, completamente corrotta dal Tenebroso. Covo di Trolloc, di Myrddraal e di altre creature del Tenebroso.

Gran Serpente: Simbolo del tempo e dell’eternità, già antico all’alba dell’Epoca Leggendaria. Raffigura un serpente che si morde la coda. Un anello a forma di Gran Serpente distingue fra le Aes Sedai le donne promosse al rango di Ammesse.

Grinza del Destino: Importante cambiamento nel Disegno di un’Epoca, incentrato attorno a una o più persone ta’veren.

Guerra dei Cento Anni: Una serie di guerre accavallate, fra alleanze sempre mutevoli, scoppiate a seguito della morte di Artur Hawkwing e della risultante lotta per l’impero. Durarono dal 994 al 1117 A.L. La Guerra dei Cento Anni spopolò estese zone delle terre fra l’oceano Aryth e il deserto dell’Aiel, dal mare delle Tempeste alla Grande Macchia. Così grande fu la distruzione che di quel periodo rimangono solo registrazioni frammentarie. L’impero di Artur Hawkwing fu smembrato e nacquero le nazioni attuali.

Guerra dell’Ombra: Nota anche come Guerra di Potere, pose termine all’Epoca Leggendaria. Iniziò poco dopo il tentativo di liberare il Tenebroso e ben presto coinvolse tutto il mondo. In un mondo dove perfino il ricordo della guerra era stato dimenticato, ogni sfaccettatura della guerra fu riscoperta e spesso deformata dal tocco del Tenebroso; e l’Unico Potere fu usato come arma. La guerra terminò con il nuovo imprigionamento del Tenebroso.

Guerre Trolloc: Serie di guerre, iniziate circa nel 1000 D.F. e durate più di trecento anni, durante le quali eserciti di Trolloc devastarono il mondo. Alla fine i Trolloc furono uccisi o ricacciati nella Grande Macchia, ma alcune nazioni cessarono d’esistere e altre rimasero quasi spopolate. Tutte le registrazioni di quel periodo sono frammentarie. Vedi anche: Patto delle Dieci Nazioni.

Hailene: Nella Lingua Antica, ‘Coloro che Precedono’ o ‘Coloro che Aprono la Via’.

Hardan: Nazione nata dal disfacimento dell’impero di Artur Hawkwing e da lungo tempo dimenticata. Si trovava fra il Cairhien e lo Shienar.

Hawkwing, Artur: Artur Aladifalco. Re leggendario che unì tutte le terre a ponente della Dorsale del Mondo, oltre ad alcune terre al di là del deserto dell’Aiel. Inviò perfino alcuni eserciti al di là dell’oceano Aryth, ma ogni contatto con questi ultimi andò perduto alla sua morte, che diede inizio alla Guerra dei Cento Anni. Il suo emblema era un falco d’oro in volo. Vedi anche: Guerra dei Cento Anni.

Hurin: Shienarese dotato della capacità di fiutare dove c’è stata violenza e di seguire l’usta di chi l’ha compiuta. Chiamato ‘annusatore’, è al servizio della giustizia reale a Fal Dara.

Illian: Grande porto sul Mare delle Tempeste, capitale della nazione omonima. L’emblema di Illian è costituito di nove api d’oro su campo verde scuro.

incanalare: Controllare il flusso dell’Unico Potere.

Ingtar; lord Ingtar di Casa Shinowa: Guerriero shienarese. Emblema, il Gufo Grigio.

Inquisitori: Ordine all’interno dei Figli della Luce. Gli Inquisitori si propongono di scoprire la verità nelle dispute e di smascherare gli Amici delle Tenebre. Nella ricerca della verità e della Luce, come le intendono loro, si mostrano anche più zelanti dei normali Figli della Luce. Il loro abituale metodo d’inquisizione consiste nella tortura; la loro abituale attitudine consiste nel ritenere di conoscere già la verità e nel badare soltanto che la vittima confessi. Gli Inquisitori si definiscono la Mano della Luce e in certe occasioni agiscono come se fossero interamente distaccati dai Figli della Luce e dal Consiglio degli Illuminati, che comanda i Figli. Il capo degli Inquisitori è il Sommo Inquisitore, che fa parte del Consiglio degli Illuminati. Il loro emblema è un pastorale rosso sangue.

Ishamaeclass="underline" Nella Lingua Antica, ‘Traditore della Speranza’. Uno dei Reietti. Nome dato al condottiero Aes Sedai passato al Tenebroso durante la Guerra dell’Ombra. Si dice che perfino lui abbia dimenticato il proprio nome vero.

Kandor: Una delle Marche di Confine. L’emblema del Kandor è un cavallo rosso rampante in campo verde chiaro.

Laman: Re del Cairhien, di Casa Damodred, che perdette il trono.

Lan; al’Lan Mandragoran: Custode di Moiraine. Re mai incoronato del Malkier e ultimo sopravvissuto dei signori malkieri.

Lanfear: Nella Lingua Antica, ‘Figlia della Notte’. Una dei Reietti, forse la più potente dopo Ishamael. A differenza degli altri Reietti, si scelse lei stessa il nome. Si dice che sia stata innamorata di Lews Therin Telamon.

Leane: Aes Sedai dell’Ajah Azzurra, Custode degli Annali.

legno cantato: Vedi: Cantore d’Alberi.

Liandrin: Aes Sedai dell’Ajah Rossa, originaria del Tarabon.

Logain: Falso Drago, domato dalle Aes Sedai.

Loiaclass="underline" Ogier di Stedding Shangtai.

Luc; Lord Luc di Casa Mantear: Fratello di Tigraine, che sarebbe stato Primo Principe della Spada quando lei fosse salita al trono. Si crede che la sua scomparsa nella Grande Macchia sia in qualche modo collegata alla successiva sparizione di Tigraine. Il suo emblema era una ghianda.

Malkier: Nazione un tempo appartenente alle Marche di Confine, ora consumata dalla Macchia. L’emblema del Malkier era una gru dorata in volo.

Manetheren: Una delle Dieci Nazioni che strinsero il Secondo Patto e anche capitale della nazione omonima. Città e nazione furono distrutte nelle Guerre Trolloc.

manipolo: L’unità militare di base dei Trolloc, composta di un numero variabile d’individui, mai inferiore a cento né superiore a duecento. Un manipolo è di solito, ma non sempre, comandato da un Myrddraal.

Manti Bianchi: Vedi: Figli della Luce.

Maradon: Capitale della Saldaea.

marath’damane: Nella Lingua Antica, ‘Coloro che devono essere messe al guinzaglio’. Termine usato dai Seanchan per indicare le donne in grado d’incanalare il Potere, ma che ancora non sono state catturate e munite di collare.

Marche di Confine: Le nazioni confinanti con la Grande Macchia: Saldaea, Arafel, Kandor e Shienar.

Masema: Soldato shienarese che odia gli Aiel.

mashiara: Nella Lingua Antica, ‘amata’, nel senso di amore perduto al di là d’ogni speranza.

menestrello: Narratore di storie, musico, giocoliere, prestigiatore e intrattenitore girovago. Riconoscibile dal mantello tipico della professione, composto di toppe multicolori; tiene spettacolo principalmente nei villaggi e nei paesini, poiché nei paesi più grandi e nelle città esistono altre forme di divertimento.

Merrilin, Thom: Menestrello.

Mezzi Uomini: Vedi: Myrddraal.

Min: Giovane donna con l’abilità di leggere l’aura che talvolta circonda le persone.

Moiraine: Aes Sedai dell’Ajah Azzurra.

Mondwin, Luthair Paendrag: Figlio di Artur Hawkwing. Comandò gli eserciti inviati al di là dell’oceano Aryth. Il suo emblema era un falco dorato, ad ali spiegate, che stringeva negli artigli due fulmini.