Выбрать главу

Mordeth: Consigliere che indusse la città di Aridhol a usare contro gli Amici delle Tenebre i loro stessi sistemi; così provocò la rovina della città e le fece guadagnare un nuovo nome, Shadar Logoth (‘Il luogo dove l’Ombra attende’). Solo una cosa sopravvive a Shadar Logoth, oltre all’odio che la distrusse, e questa è Mordeth stesso, legato alle rovine per duemila anni, in attesa di qualcuno al quale consumare l’anima per ottenere un nuovo corpo.

Morgase: Regina dell’Andor.

Myrddraaclass="underline" Creature del Tenebroso che comandano i Trolloc. Prole deforme dei Trolloc, in cui il ceppo umano usato per creare i Trolloc è riemerso, ma contaminato dal male che generò i Trolloc. Fisicamente hanno aspetto umano, però mancano di occhi pur avendo vista d’aquila sia nella luce sia nel buio. Posseggono certi poteri derivati dal Tenebroso, compresa la capacità di generare terrore paralizzante e di svanire dovunque ci sia ombra. Una delle loro poche debolezze è la riluttanza ad attraversare acqua corrente. In terre diverse sono noti con altri nomi, fra cui Mezzi Uomini, Senza Occhi, Uomini Ombra, Lurk e Fade.

Niall, Pedron: Lord capitano comandante dei Figli della Luce.

nominare il Tenebroso: Pronunciare il vero nome del Tenebroso (Shai’tan) attira l’attenzione dello stesso e inevitabilmente porta sfortuna nel migliore dei casi, disastro nel peggiore. Per questo motivo sono usati vari eufemismi, fra i quali il Tenebroso, il Padre delle Menzogne, l’Accecatore, il Signore della Tomba, il Pastore della Notte, Heartsbane, Heartfang, Bruciaerba, Macchiafoglie. Di chi sembra invitare la sfortuna a volte si dice che ‘nomina il Tenebroso’.

Padre delle Menzogne: Vedi: Tenebroso

Patto delle Dieci Nazioni: Accordo stretto nei secoli successivi alla Frattura del Mondo (200 D.F. circa), dedicato alla sconfitta del Tenebroso e infranto dalle Guerre Trolloc.

Pietra dell’Anima: Sostanza indistruttibile creata durante l’Epoca Leggendaria. Qualsiasi forza conosciuta, adoperata nel tentativo di spezzare questa sostanza, viene assorbita e rinforza la Pietra stessa.

Pietra di Tear: Fortezza che difende la città di Tear. Si ritiene che sia una precedente fortezza costruita dopo il Tempo della Follia o secondo alcuni, durante quel periodo. Vedi anche: Tear.

Popolo del Mare: Abitanti delle isole dell’oceano Aryth e del Mare delle Tempeste, passano poco tempo sulle isole e vivono gran parte della vita sulle loro imbarcazioni. Gran parte del commercio marittimo è praticato dalle navi del Popolo del Mare.

Profezie del Drago: Poco conosciute e di rado citate, le Profezie, inserite nel Ciclo Karaethon, predicono che il Tenebroso sarà di nuovo liberato e che Lews Therin Telamon, il Drago, rinascerà per combattere la Tarmon Gai’don, l’Ultima Battaglia contro l’Ombra.

quietare: Azione, eseguita dalle Aes Sedai, intesa a eliminare in una donna la capacità d’incanalare il Potere. Una donna ‘quietata’ percepisce ancora la Vera Fonte, ma non può toccarla.

Reietti: Appellativo di tredici fra i più potenti Aes Sedai mai conosciuti, che nel corso della Guerra dell’Ombra passarono al Tenebroso in cambio della promessa dell’immortalità. Secondo la leggenda e registrazioni frammentarie, furono imprigionati insieme col Tenebroso, quando la sua prigione fu nuovamente sigillata. I loro nomi sono ancora usati per mettere paura ai bambini.

Rhyagelle: Nella Lingua Antica, ‘Coloro che tornano a casa’.

Ruota del Tempo: Il tempo è una ruota con sette raggi, ciascuno dei quali è un’Epoca. Col girare della Ruota, le Epoche giungono e passano, e ciascuna lascia ricordi che svaniscono nella leggenda, poi nel mito e sono ormai dimenticati al momento in cui l’Epoca ritorna. Il Disegno di un’Epoca è leggermente diverso a ogni ritorno dell’Epoca in questione, e in ogni momento è soggetto a cambiamenti più vasti, ma ogni volta si tratta della medesima Epoca.

sa’angreaclass="underline" Oggetto estremamente raro che permette a un individuo di incanalare in piena sicurezza una quantità di Potere maggiore del normale. Un sa’angreal è simile a un angreal, ma molto più potente. Si tratta di residui dell’Epoca Leggendaria e non si conosce più lo scopo della loro manifattura.

Saidar; Saidin: Vedi: Vera Fonte.

Saldaea: Una delle Marche di Confine. Emblema: tre pesci argento in campo blu scuro.

Sanche, Siuan: Aes Sedai dell’Ajah Azzurra, nominata Amyrlin Seat nel 958 N.E.

Sapiente: Nei villaggi, una donna scelta dalla Cerchia delle Donne per la conoscenza di cose come l’arte di guarire e di prevedere il tempo, oltre che per il comune buonsenso. Posizione di grande responsabilità e autorità, reali e implicite. La Sapiente in genere è considerata allo stesso livello del Sindaco e in alcuni villaggi gli è perfino superiore. A differenza del Sindaco, è scelta a vita ed è rarissimo che sia rimossa dalla carica prima della morte. Vedi anche: Cerchia delle Donne.

Seanchan: 1. Discendenti degli eserciti mandati da Artur Hawkwing al di là dell’oceano Aryth, ritornati nelle terre dei propri progenitori. 2. La terra da cui provengono i Seanchan.

Seandar: Capitale del Seanchan, dove l’Imperatrice siede sul Trono di Cristallo nella Corte delle Nove Lune.

Secondo Patto: Vedi: Patto delle Dieci Nazioni.

Selene: Donna incontrata nel viaggio al Cairhien.

Shadar Logoth: Nella Lingua Antica, ‘Il luogo dove l’Ombra attende’. Città abbandonata e sfuggita fin dalle Guerre Trolloc. Detta anche ‘L’Ombra è in attesa’.

Shai’tan: Vedi: Tenebroso.

Shayol Ghuclass="underline" Montagna delle Terre Inaridite, dove è situata la prigione del Tenebroso.

Sheriam: Aes Sedai dell’Ajah Azzurra, Maestra delle Novizie nella Torre Bianca.

Shienar: Una delle Marche di Confine. Emblema: falco nero in picchiata.

shoufa: Indumento degli Aiel. Un panno, normalmente color della sabbia e della roccia, che si avvolge intorno alla testa e al collo e lascia scoperto solo il viso.

Signori del Terrore: Uomini e donne, in grado d’incanalare l’Unico Potere, che passarono dalla parte dell’Ombra durante le Guerre Trolloc e operarono da comandanti delle orde Trolloc.

Sommo Signore delle Tenebre: L’appellativo con cui gli Amici delle Tenebre si riferiscono al Tenebroso, ritenendo blasfemo l’uso del suo vero nome.

stedding: Residenza e terra natale degli Ogier. Dopo la Frattura del Mondo, molti stedding rimasero abbandonati. Nelle narrazioni e nelle leggende sono dipinti come rifugio, e a ragione. In qualche modo ormai incomprensibile, sono schermati, al punto che nel loro interno nessun Aes Sedai può incanalare l’Unico Potere e neppure percepire l’esistenza della Vera Fonte. Tentativi di manipolare l’Unico Potere dall’esterno non hanno effetto all’interno degli stedding. Nessun Trolloc entrerebbe in uno stedding se non spinto, ma neppure un Myrddraal può farlo se non in momenti di massima necessità e anche allora con grande riluttanza e disgusto. Perfino gli Amici delle Tenebre si sentono a disagio in uno stedding.

sul’dam: Donna che ha superato le prove per dimostrare d’essere in grado di portare il bracciale di un a’dam e così controllare le damane.

Suroth, Gran Dama: Nobildonna Seanchan di rango molto elevato.