Выбрать главу

Armigeri: Soldati fedeli o leali a un singolo nobile, sia questi un lord o una lady.

Ascoltatori: Un’organizzazione di spie seanchan. Quasi chiunque nella residenza di un nobile, di un mercante o di un banchiere seanchan può essere un Ascoltatore, inclusi ogni tanto dei da’covale, anche se di rado dei so’jhin. Non hanno un ruolo attivo, ma si limitano a osservare, ascoltare e riferire. I loro rapporti vengono inviati alle Mani Inferiori che controllano sia loro che i Cercatori e decidono quello che dev’essere trasmesso ai Cercatori per ulteriori azioni. Vedi anche Cercatori, Mano.

Asha’man: Nella Lingua Antica, ‘Guardiani’ o ‘Difensori’, a indicare che si tratta dei difensori della verità e della giustizia. È il nome, collettivo e usato come rango, dato agli uomini che si sono recati alla Torre Nera, vicino a Caemlyn in Andor, per imparare a incanalare. Il loro addestramento si concentra sui modi in cui l’Unico Potere può essere usato come un’arma. Come ulteriore distinzione dalle tradizioni della Torre Bianca, una volta imparato ad afferrare saidin, la metà maschile del Potere, a questi uomini è richiesto di svolgere ogni compito o mansione con l’uso del Potere. I nuovi arruolati hanno il rango di Soldato e indossano una semplice giubba nera a collo alto, secondo la moda andorana. La promozione a Dedicato dà diritto a una spilla d’argento a forma di spada che viene appuntata sul colletto della giubba. Il passaggio finale, quello in cui si diventa un vero Asha’man, è contraddistinto da una spilla d’oro e smalto rosso che rappresenta il Drago, appuntata anch’essa sul colletto della giubba, dal lato opposto della spada. Sebbene molte donne, incluse le stesse mogli degli Asha’man, fuggano alla sola vista di un uomo in grado di incanalare, molti di quelli alla Torre Nera sono sposati e usano una versione del legame tra Aes Sedai e Custodi per unirsi alle loro consorti. Questo stesso legame, alterato in modo da poter imporre obbedienza alla donna, viene di recente usato anche con le Aes Sedai prese prigioniere. Alcuni Asha’man sono stati vincolati da delle Aes Sedai, anche se è stato usato il tradizionale legame del Custode. Gli Asha’man sono guidati da Mazrim Taim, che si è denominato il M’Hael, termine che in Lingua Antica significa ‘capo’.

Balwer, Sebban: In passato si spacciava per segretario di Pedron Niall (il lord capitano comandante dei Figli della Luce, ma era in realtà il capo della sua rete di spionaggio. Dopo la morte di Niall, ha aiutato Morgase (regina dell’Andor) a fuggire dai Seanchan ad Amador per motivi privati e ora è impiegato come segretario di Perrin t’Bashere Aybara e Faile Bashere t’Aybara. I suoi compiti si sono espansi, però, e adesso dirige gli Cha Faile nelle loro attività, agendo come capo delle spie per Perrin, anche se Perrin non lo ritiene tale. Vedi Cha Faile.

Banda della Mano Rossa: Vedi Shen an Calhar.

Braccia Rosse: Soldati della Banda della Mano Rossa, che sono stati scelti per un temporaneo servizio di polizia per assicurarsi che altri soldati della Banda non provochino problemi o danni nelle città o villaggi. Vengono chiamati così perché, mentre sono in servizio, indossano alle braccia delle fasce molto ampie che coprono quasi interamente le loro maniche. Di solito sono scelti fra gli uomini più esperti e affidabili. Dal momento che qualunque danno dev’essere pagato dagli uomini che prestano servizio come Braccia Rosse, lavorano sodo per accertarsi che tutto sia tranquillo e pacifico. Un certo numero di ex Braccia Rosse è stato scelto per accompagnare Mat Cauthon a Ebou Dar. Vedi anche Shen an Calhar.

Calendario: Una settimana è composta da 10 giorni, un mese da 28 e un anno è formato da 13 mesi. Diverse festività non fanno parte di nessun mese: queste includono il Giorno del Sole (il giorno più lungo dell’anno), la Festa del Ringraziamento (una volta ogni quattro anni nell’equinozio di primavera) e la Festa della Salvezza di Tutte le Anime, detta anche Giorno di Tutte le Anime (una volta ogni dieci anni nell’equinozio d’autunno). Sebbene i mesi abbiano i loro nomi – Taisham, Jumara, Saban, Aine, Adar, Saven, Amadaine, Tammaz, Maighdal, Choren, Shaldine, Nesan e Danu – questi vengono usati di rado tranne in documenti ufficiali e da funzionari pubblici. Per molta gente è sufficiente usare le stagioni.

Capitano della Lancia: In gran parte delle terre, normalmente le nobildonne non guidano di persona i loro armigeri in battaglia. Assumono invece un soldato di professione, quasi sempre un cittadino comune, che ha il compito di addestrare e comandare i loro armigeri. A seconda della terra, quest’uomo può avere il titolo di capitano della Lancia, capitano della Spada, Maestro dei Cavalli o Maestro delle Lance. Sono piuttosto diffuse storie, forse inevitabili, su relazioni tra le nobildonne e questi uomini più intime di quelle consone tra una lady e un servitore. In alcuni casi sono vere.

Capitano della Spada: Vedi Capitano della Lancia.

Capitano generale: 1) Il grado militare del capo della guardia della regina nell’Andor. Questa posizione è attualmente rivestita da lady Birgitte Trahelion. 2) Il titolo attribuito al capo dell’Ajah Verde, anche se noto solo ai membri della Verde. Questa posizione è attualmente rivestita da Adelorna Bastine nella Torre e da Myrelle Berengari fra il contingente di Aes Sedai ribelli sotto Egwene al’Vere. 3) Un grado militare fra i Seanchan, il più alto nell’Esercito Sempre Vittorioso tranne per generale maresciallo, che è un rango temporaneo a volte attribuito a un capitano generale a cui viene affidata la responsabilità di una guerra.

Cercatori: Più formalmente Cercatori della Verità, sono un’organizzazione di polizia e spionaggio del trono imperiale di Seanchan. Nonostante la maggior parte dei Cercatori sia da’covale e proprietà della famiglia imperiale, essi dispongono di ampi poteri. Perfino un membro del Sangue può essere arrestato per non aver risposto a una domanda posta da un Cercatore o per non aver cooperato appieno con lui: quest’ultima eventualità viene determinata dai Cercatori stessi ed è soggetta solo al vaglio dell’imperatrice. I loro rapporti vengono inviati alle Mani Inferiori che controllano sia loro che gli Ascoltatori. Parecchi Cercatori ritengono che le Mani non trasmettano quante informazioni dovrebbero. A differenza degli Ascoltatori, il ruolo dei Cercatori è attivo. I Cercatori che sono da’covale sono marchiati su ambedue le spalle con un corvo e una Torre. A differenza dei Sorveglianti della Morte, i Cercatori di rado sono propensi a mostrare i loro corvi, in parte perché comporta rivelare la loro identità. Vedi anche Mano, Ascoltatori.

Cha Faile: Nella Lingua Antica, 'Artiglio del Falco’. Nome assunto dai giovani cairhienesi e tarenesi che tentano di seguire ji’e’toh e hanno giurato fedeltà a Faile ni Bashere t’Aybara e la servono, in segreto, come esploratori e spie. Da quando Faile è stata catturata dagli Shaido, proseguono in questa attività sotto la guida di Sebban Balwer.

Circolo della Maglia, il: Le donne a capo della Famiglia. Visto che le donne della Famiglia non hanno mai saputo come le Aes Sedai gestiscono la propria gerarchia — una conoscenza tramandata solo alle Ammesse che si conquistano lo scialle — non danno alcuna importanza alla forza del Potere e attribuiscono un grande peso all’età, e le più anziane hanno sempre posizioni superiori rispetto alle giovani. Il Circolo della Maglia (titolo che, come la Famiglia, fu scelto perché innocuo) di conseguenza è costituito dalle tredici donne della Famiglia più anziane residenti a Ebou Dar, la più vecchia delle quali ottiene il titolo onorifico di Anziana. Secondo le regole, tutte tredici devono cedere la carica quando arriva il loro momento di lasciare la città, ma finché restano a Ebou Dar hanno autorità suprema sulla Famiglia, a un livello che farebbe invidia a qualsiasi Amyrlin Seat. Dal momento che la Famiglia ha lasciato Ebou Dar, tecnicamente il Circolo della Maglia non esiste. Vedi anche Famiglia, la.