Выбрать главу

Legione delle Mura: In precedenza una formazione militare selezionala di Ghealdan che non forniva soltanto un nucleo per qualunque esercito radunato dagli armigeri dell’aristocrazia ghealdana, ma anche una guardia del corpo per il governante di Ghealdan, nonché una forza di polizia per Jheannah, la capitale, al posto di una Guardia Cittadina. Dopo essere stati massacrati e i sopravvissuti dispersi dai seguaci del Profeta Masema, i nobili dell’Alto Consiglio della Corona decisero che, senza la Legione, il loro stesso potere e la loro influenza su qualunque governante era accresciuta, perciò riuscirono a impedire che la Legione venisse ricostituita. L’attuale regina, Alliandre Maritila Kigarin, ha in progetto di fare proprio questo, però; un progetto che avrebbe un effetto dirompente se diventasse noto all’Alto Consiglio della Corona.

Maestro dei Cavalli: Vedi Capitano della Lancia.

Maestro delle Lance: Vedi Capitano della Lancia.

Mano: Fra i Seanchan, Mano si riferisce a un assistente di primaria importanza o a un membro di una gerarchia di burocrati imperiali. Una Mano dell’imperatrice è del Primo Rango, e Mani Inferiori si possono trovare a ranghi minori. Alcune Mani operano in segreto, come quelle che guidano i Cercatori e gli Ascoltatori; altre sono note e mostrano il loro rango indossando il numero appropriato di mani dorate ricamate sui loro abiti.

Marath’damane: Nella Lingua Antica, ‘coloro che devono essere incatenate.’ Termine usato dai Seanchan per designare le donne che possono incanalare ma che non sono ancora state catturate e messe al guinzaglio per diventare damane.

Marcia: Vedi Superficie, unità di.

Mellar, Doilin: Vedi Hanlon, Daved.

Mera’din: Nella Lingua Antica, i ‘Senza Fratelli’. Nome adottato come società dagli Aiel che hanno abbandonato clan e setta per andare dagli Shaido perché non potevano accettare Rand al’Thor, un abitante delle terre bagnate, come Car’a’carn, o perché non potevano accettare le sue rivelazioni sulla storia e le origini degli Aiel. Disertare clan e setta, quali che siano i motivi, è un grave peccato tra gli Aiel, di conseguenza le società guerriere tra gli Shaido non hanno voluto accogliere questi rinnegati, che hanno formato una loro società, i Senza Fratelli.

Misura, unità di: 10 pollici = 1 piede; 3 piedi = 1 passo; 2 passi = 1 spanna; 1000 spanne = 1 miglio; 4 miglia = 1 lega.

Morat-: Nella Lingua Antica, ‘addestratore’. Tra i Seanchan, il termine è usato per chi addestra creature esotiche, come i morat’raken, che addestrano e cavalcano i raken e vengono chiamati anche col nome informale di ‘volatori’. Vedi anche Der’morat-.

Peso, unità di: 10 once = 1 libbra; 10 libbre = 1 pietra; 10 pietre =un quintale; 10 quintali = una tonnellata.

Popolo del Mare, gerarchia: Gli Atha’an Miere, il Popolo del Mare, sono governati dalla Maestra delle Navi degli Atha’an Miere. Questa è assistita dalla Cercavento della Maestra delle Navi e dal Maestro delle Lame. Dopo di loro vengono le Maestre delle Onde dei vari clan, ognuna con la sua Cercavento e il suo Maestro della Spada. Poi vengono le Maestre delle Vele (le capitane delle navi) dei vari clan, ognuna assistita da una Cercavento e da un Mastro del Cargo. La Cercavento della Maestra delle Navi ha autorità su tutte le Cercavento delle Maestre delle Onde, che a loro volta hanno autorità sulle Cercavento dei loro clan. Allo stesso modo, il Maestro delle Lame ha autorità sui Maestri della Spada e questi sui Mastri del Cargo del loro clan. Il rango non è ereditario nel Popolo del Mare. La Maestra delle Navi viene scelta, a vita, dalle Prime Dodici degli Atha’an Miere, le dodici Maestre delle Onde più anziane. La Maestra delle Onde di ogni clan viene scelta dalle dodici Maestre delle Vele più anziane, chiamate semplicemente Prime Dodici, termine usato anche per designare le Maestre delle Vele più anziane in qualsiasi gruppo. La Maestra delle Onde può anche essere rimossa dalla sua carica su votazione delle Prime Dodici. In effetti, tranne la Maestra delle Navi, tutti posso essere degradati, finanche a scendere alla posizione di marinaio semplice, per atti illeciti, vigliaccheria o altri crimini. Inoltre, alla morte della Maestra delle Navi o di una Maestra delle Onde, la Cercavento al loro servizio dovrà, per forza di cose, servire una donna di rango inferiore, scendendo a sua volta più in basso nella scala gerarchica, equivalente al rango di una che sia stata appena elevata a Cercavento nel giorno in cui lei stessa si è liberata dei suoi privilegi superiori. Gli Atha’an Miere, che fino a poco tempo fa si sono tenuti a distanza dalle Aes Sedai con svariati mezzi e diversivi, sono al corrente che le donne in grado di incanalare vivono più a lungo dell’altra gente, ma la vita per mare è tanto pericolosa che di rado la vivono appieno, pertanto sanno che una Cercavento può salire in alto e cadere in profondità per ricominciare molte volte prima di morire.

Portabandiera: Un grado seanchan equivalente a stendardiere.

Precursori: Vedi Hailene.

Prima Ragionatrice: Il titolo attribuito al capo dell’Ajah Bianca. Questa posizione è attualmente rivestita da Ferane Neheran nella Torre Bianca. Forane Sedai è uno dei due unici capi delle Ajah a sedere al momento nel Consiglio della Torre.

Prima Tessitrice: Il titolo attribuito al capo dell’Ajah Gialla. Questa posizione e attualmente rivestita da Suana Dragand nella Torre Bianca. Suana Sedai è uno dei due unici capi delle Ajah a sedere al momento nel Consiglio della Torre. Fra le Aes Sedai ribelli, Romanda Cassili riveste questa posizione.

Profeta, il: Più formalmente, il Profeta del lord Drago. Conosciuto in passato come Masema Dagar, un soldato shienarese, ha avuto una rivelazione e ha deciso di essere chiamato a diffondere la parola del Drago Rinato. Crede che nulla – nulla! – sia più importante che riconoscere il Drago Rinato come l’incarnazione della Luce e farsi trovare pronti quando il Drago Rinato chiama; così lui e i suoi seguaci sono disposti a usare ogni mezzo per costringere gli altri a cantare la gloria del Drago Rinato. Rifiuta qualsiasi nome tranne ‘il Profeta’ e ha portato il caos in Ghealdan e Amadicia, nazioni che ora controlla in gran parte. Si è unito a Perrin Aybara, che è stato inviato per portarlo da Rand e, per ragioni ignote, è rimasto con lui nonostante il fatto che questi stia ritardando il suo ricongiungimento col Drago Rinato. È seguito da uomini e donne della peggior risma; se non erano così quando sono stati attratti dal suo carisma, lo sono diventati sotto la sua influenza.

Reietti, i: Nome dato a tredici dei più potenti Aes Sedai mai conosciuti, uomini e donne, che si votarono al Tenebroso durante l’Epoca Leggendaria e con lui furono rinchiusi quando la sua prigione venne sigillata di nuovo. Anche se si è a lungo creduto che solo quei tredici abbandonarono la Luce nel corso della Guerra dell’Ombra, in realtà lo fecero anche altri: questi tredici erano semplicemente quelli di rango più elevato. I Reietti (che tra di loro si chiamano Prescelti) hanno visto ridursi il loro numero da quando si sono svegliati in questo presente. Alcuni di quelli uccisi sono stati reincarnati in nuovi corpi e sono stati dati loro nuovi nomi, ma molto è ancora ignoto sulle loro identità e ubicazioni.

Rhyagelle, il: Nella Lingua Antica, ‘Coloro che Tornano a Casa’. Un altro nome per i Seanchan che sono tornati nelle terre una volta in possesso di Artur Hawkwing. Vedi anche Corenne, Hailene.